La Legge di Bilancio 2021 ha rinnovato, estendendolo fino al 2022, il CREDITO D’IMPOSTA PER INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI che consentono di agevolare i nuovi investimenti in software e sistemi digitali (beni strumentali immateriali).
Credito d’imposta fino al 20% per l’acquisto di software e strumenti digitali.
OGGETTO
La misura del credito d’imposta è diversa in base al tipo di bene immateriale oggetto dell’investimento attuato, nello specifico:
− 20% se si tratta di beni immateriali di Industria 4.0
− 10% se si tratta di beni immateriali ordinari non rientranti nella tipologia di Industria 4.0
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare del nuovo credito d’imposta tutte le imprese indipendentemente da dimensioni, fatturato, forma giuridica, settore, regime contabile.
SPESE AGEVOLABILI
È agevolabile l’acquisto di software, ma anche le spese per servizi sostenuti mediante soluzioni di cloud computing (per la quota di competenza dell’esercizio) che abbiano le caratteristiche / funzionalità ricomprese nell’allegato B/2016 della Legge di Bilancio 2017; a titolo esemplificativo:
software, sistemi, piattaforme e applicazioni per la produzione automatizzata per:
– il monitoraggio e il controllo delle condizioni di lavoro delle macchine
– la progettazione e la modellizzazione 3D
– l’archiviazione digitale integrata nel sistema informativo aziendale (sistemi EDM, PDM, PLM, Big Data Analytics)
– la gestione e il coordinamento della produzione con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio come la logistica di fabbrica e la manutenzione
(per completezza vedere allegato B/2016 – Legge di Bilancio del 2017), considerando che sono state aggiunte le seguenti voci (legge 27 dicembre 2017, n. 205):
− sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce;
− software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata;
− software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).
PERIODO DI VALIDITA’
Sono ammissibili gli acquisti effettuati dal 16/11/2020 al 31/12/2022 o ordini accettati entro il 31/12/2022 con consegna fino al 30/06/2023 nel caso sia stato versato un acconto pari al 20%
MODALITA’ DI UTILIZZO DEL CREDITO
Il credito d’imposta sul software dovrà essere ripartito in 3 quote annuali di pari importo
Si precisa che comunque nelle fatture e negli altri documenti relativi all’acquisizione dei beni o servizi si deve fare espresso riferimento alla Legge di Bilancio n. 178 del 30/12/2020 – art. 1 cc 1051-1058.
Siamo ancora in attesa del decreto direttoriale che specificherà le modalità di fruizione e gli adempimenti necessari, quindi alcuni aspetti saranno maggiormente dettagliati in seguito (ad esempio obbligo di comunicazione).
Reggio Emilia, 14 luglio 2021