L’IMPEGNO DI PROGETTO SRL PER LA FINANZA AGEVOLATA SOSTENIBILE
PROGETTO S.r.l. avvia una nuova area di attività mirata a supportare la diffusione di una finanza agevolata SOSTENIBILE per le Imprese. L’accesso ai finanziamenti del PNRR
Home » NEWS
PROGETTO S.r.l. avvia una nuova area di attività mirata a supportare la diffusione di una finanza agevolata SOSTENIBILE per le Imprese. L’accesso ai finanziamenti del PNRR
Bando Digital Export 2022: chiude anticipatamente lo sportello per le candidature il 17 febbraio. Unioncamere Emilia-Romagna ha chiuso anticipatamente lo sportello telematico per l’invio delle domande
Contributi per le imprese che attuano investimenti per migliorare le condizioni dei lavoratori dal punto di vista della salute e della sicurezza Il nuovo bando ISI
Pubblicato il Nuovo Bando Digital Export 2022 di Unioncamere e Regione Emilia Romagna a supporto dei progetti di Internazionalizzazione E’ stato pubblicato il nuovo Bando Digital
Il Fondo Nuove Competenze rende disponibili risorse per 1 miliardo di euro per attività di formazione da svolgersi nell’anno 2022. E’ imminente la riapertura dei termini
Nuove opportunità a sostegno dell’imprenditoria femminile Il Fondo finanzia misure finalizzate a promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori dell’imprenditorialità
Nella Bozza del DDL di Bilancio 2022 si dispone la proroga dei crediti per Ricerca e Sviluppo, Innovazione Tecnologica, Transizione Ecologica, Design e Ideazione Estetica L’
Prorogata fino al 31 maggio 2022, la possibilità per le piccole e medie imprese di presentare la domanda per il Fondo 394 per l’internazionalizzazione. Il fondo,
Attivo fino al 2022 il Credito d’Imposta per le spese di formazione sui temi di Industria 4.0 e delle nuove tecnologie applicate. Le imprese, di qualsiasi
Il Rating di Legalità è uno strumento che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale. Il
La Legge di Bilancio 2021 ha rinnovato, estendendolo fino al 2022, il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi che consentono di agevolare i nuovi